Statistica degli oggetti ritrovati dal 1993 al 2005

Anno

19

93

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

TOT

Totale

Oggetti

21

18

15

17

58

57

48

61

59

44

40

27

43

508

  Statistica degli oggetti per tipologia dal 1993 al 2005

Oggeto

19

93

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

Totale

PORTAFOGLI

3

5

2

7

24

15

18

23

23

15

13

3

20

171

BICICLETTA

10

9

3

6

10

14

11

10

12

8

4

7

7

111

BORSA E AFFINI

 

 

 

1

3

7

8

9

4

4

7

1

6

50

DOCUMENTI VARI

 

 

 

 

6

5

4

3

7

4

4

1

 

34

TELEFONO CELLULARE

 

 

1

 

1

4

2

4

7

3

3

2

4

31

ALTRI

3

 

 

 

2

4

 

4

1

3

3

7

 

27

CICLOMOTORE

4

3

5

1

4

1

2

2

 

 

1

2

1

26

OROLOGIO

 

 

1

1

3

 

1

2

 

1

 

 

 

9

PORTA DOCUMENTI

 

 

 

 

1

1

 

2

 

1

3

 

 

8

TARGA

 

 

 

 

1

 

 

 

1

3

 

1

 

6

PREZIOSI

1

 

 

1

1

 

1

 

1

 

 

1

 

6

OCCHIALI

 

1

 

 

1

2

 

 

 

 

 

 

 

4

PORTAMONETE

 

 

2

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

3

LIBRETTO ASSEGNI

 

 

 

 

 

 

 

1

1

 

 

 

 

2

CARTA BANCOMAT

 

 

 

 

 

2

 

 

 

 

 

 

 

2

AUTORADIO

 

 

1

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

2

RICETRASMITTENTE

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

1

PORTACHIAVI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

1

MOTOVEICOLO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

1

MONOPATTINO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

1

MACCHINA FOTOGRAFICA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

1

FRONTALINO AUTORADIO

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

1

FISARMONICA ELETTRONICA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

1

CHIAVI

 

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

1

CARTA DI CREDITO

 

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

1

BLOCHETTO ASSEGNI

 

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

1

ARTICOLI VARI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

 

5

6

Totali

21

18

15

17

58

57

48

61

59

44

40

27

43

508

 

Gli oggetti smarriti consegnati dai ritrovatori all’ufficio di Polizia Municipale, subiscono l’iter previsto per legge: deposito, pubblicazione, consegna al legittimo proprietario o al ritrovatore oppure, qualora l’oggetto non fosse reclamato, alienazione.

Tutti gli oggetti ritrovati vengono conservati, fino alla riconsegna, presso la depositeria comunale fatta eccezione di quelli di particolare valore e dei documenti ai quali viene data una diversa collocazione